La   mostra, promossa dal Comune di Milano – Cultura, Moda, Design,   Castello Sforzesco e Palazzo   Reale insieme all’Associazione  Renzo   Bergamo per l’Arte e la Scienza, a cura di Claudio Cerritelli,  Giulio Giorello,   Simona  Morini. All’interno delle Sale  Panoramiche del Castello Sforzesco,   Atomo - Luce - Energia  esplora lo straordinario eclettismo di Renzo Bergamo, attraverso un'accurata selezione  di  opere, facenti  parte  di cinque dei sette  periodi che scandirono la sua vita.
Il segno, l'energia e la forte tensione caratterizzano tutti i suoi lavori, in una sintesi semplice che descrive una nuova mitologia.

Per far entrare il visitatore dentro il pensiero di questo artista, il magnifico allestimento a cura dell’arch. Enrico Pinna, individua nella figura geometrica del cerchio, come allusione alla ricerca matematica e filosofica della sua quadratura, l’elemento portante dell’organizzazione spaziale della mostra: in un gioco di alternanze.
Le opere scelte dei 5 periodi artistici: Concetti Cosmici, Astrarte, Immagine e Somiglianza, Estetica del Caos, Archeologia Cosmica - sono sistemati sulle pareti a perimetro, mentre altri su grandi pannelli circolari appoggiati a terra, in un equilibrio apparentemente instabile.


Conferenza inaugurazione mostra 15 gennaio 2013 foto Paolo Musa
Claudio Salsi, Simona Morini, Giulio Giorello
Simona Morini
Giulio Giorello
Inizio Mostra
sala1 foto Paolo Musa
sala2 foto Paolo Musa
Sala 3 foto Paolo Musa
Inizio 2000 foto Pier Parimbelli
Sala 1
Sala centro foto Paolo Musa
Sala 2 foto Paolo Musa
foto Pier Parimbelli
foto Pier Parimbelli
foto Pier Parimbelli