Una collettiva a New York organizzata dalla" Rivista Valigia Diplomatica", sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri, del Consolato Generale d'Italia a New York, dal Ministero della Pubblica Istruzione, dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti,dal Ministero del Turismo e dello Spettacolo ed infine dall'ENIT. La prima "crociera" della pittura Italiana negli Stati Uniti che si inserisce come un'iniziativa che non ha precedenti nelle relazioni culturali tra i due Paesi. Più di 100 noti pittori e scultori, tra cui molti milanesi, come rappresentanti di varie correnti artistiche, che presentarono ognuno 5 opere nelle sale dell'Hotel Vanderbilt -Park Avenue- NY.
Il ricavato dalla vendita è stato devoluto a beneficio dell'Italian Hospital e del Polyclinic Medical School Hospital di N.Y.
Il gruppo sarà ricevuto alla Casa Bianca dal presidente Johnson.

Corriere della Sera 1965
26 Febbraio 1965