indietro15 gennaio 2013
PRESENTAZIONE CATALOGO MOSTRA ATOMO-LUCE-ENERGIA
Giuliano Pisapia
Sindaco di Milano

La mostra su Renzo Bergamo è anche una mostra su Milano: la città
che il maestro ha considerato per quarant’anni il contesto elettivo della
propria ispirazione. Parlare di Renzo Bergamo signifi ca riproporre la
storia artistica del secondo Novecento milanese, con la ricchezza e
la varietà dei suoi linguaggi: una realtà che Bergamo ha attraversato e
interpretato con piena consapevolezza e originalità.
Il Castello Sforzesco, scrigno dell’arte cittadina, è il luogo giusto per un
pittore che si considerava classico e che ha saputo leggere la contemporaneità
con effi cacia e passione autentica per il mondo. Il linguaggio
di Bergamo è l’energia del tratto e delle forme: un inno alla vita che
ritroviamo in ogni stagione della sua produzione, dagli anni Cinquanta
ai primi anni del nuovo secolo.
Al centro del suo sguardo c’è il Cosmo come contenitore della vita,
esplorato e rappresentato con la consapevolezza umanistica degli artisti
rinascimentali e insieme con la forza creativa delle avanguardie. Stare di
fronte a un quadro di Bergamo signifi ca concedersi uno sguardo diverso
su ciò che è dentro di noi e insieme su ciò che ci sovrasta, sull’immensità
dell’Universo.
Con questa rassegna Milano conferma la propria capacità di produrre
innovazione culturale valorizzando le voci più originali e complesse che
hanno costituito l’identità artistica della città e del Paese in ogni epoca
della storia occidentale. Anche così si ama Milano: scoprendo sempre
meglio il segno che ha tracciato nel tempo.
Giuliano Pisapia
Sindaco di Milano