rassegna
COMUNE.MILANO.IT Gennaio 2013

Inaugurata oggi la mostra di Renzo Bergamo “Atomo luce energia”
Nelle sale panoramiche dal 16 gennaio al 17 marzo, con ingresso gratuito
Milano 15 gennaio 2013 – Inaugura oggi nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano la mostra Atomo Luce Energia, che raccoglie 55 opere pittoriche di Renzo Bergamo (1934 – 2004), a più di trent’anni dalla sua ultima esposizione nel capol...

Rivista SEGNO Maggio 2013

In arte "è possibile misurare il tempo e lo spazio. Si possono misurare passato, presente e futuro?"Questi sono gli interrogativi che muovevano la ricerca di un gruppo di giovani artisti attivi a Milano negli anni Settanta.Nasceva una nuova avanguardia: Astrarte. Nella prestigiosa cornice espositiva delle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco è stata allestita una mostra antologica di Renzo Be...

ARTRIBUNE web Marzo 2013

Renzo Bergamo, il figlio della galassia.

“Cercare, cercare cercare cercare e poi cercare”, sosteneva Renzo Bergamo. E Mina si innamora continuamente delle sue opere. Al Castello Sforzesco di Milano, la ricerca guidata dal cosmo conta più che l’individuazione.

Vallo a raccontare a chi dopo le prime dieci tele attende la fama.
Renzo Bergamo (Portogruaro, 1934 – ...

ARTE CULTURA web Marzo 2013

RENZO BERGAMO - ATOMO LUCE ENERGIA

La mostra segue Renzo Bergamo nei periodi che scandirono la sua vita di artista; dopo un primo periodo giovanile e una fase "arcaica", più strettamente figurativi, a partire dagli anni '60 Bergamo si è concentrato sul rapporto che da allora segnerà tutta la sua vita artistica, quello tra l'Arte e la Scienza.
Il percorso espositivo prend...

FOCUS Marzo 2013 di Gianluca Ranzini

Il cosmo in astratto.
La radice quadrata, le particelle fondamentali per l'Universo e la materia che genera la vita:ai concetti di scienza si ispirò Renzo Bergamo per fare arte.
Figure multicolori, forme dinamiche, simboli: Cha hanno quasi sempre precisi riferimenti a fenomeni celesti,fisici, concetti matematici. Così ha dipinto l'universo Renzo Bergamo, artista nato a Portogruaro ...

LA PROVINCIA DI COMO Gennaio 2013

All'interno delle Sale panoramiche del Castello Sforzesco fino al 17 Marzo saranno esposte 55 opere pittoriche di Renzo Bergamo (1934-2004), artista prolifico ed eclettico.

Si tratta di un'esposizione chiamata "Atomo,Luce,Energia" una sorta di collegamento astratto tra scienza e arte.
a mostra promossa dal Comune di Milano Cultura-Moda-Design,Castello Sforzesco e Palazzo ...

AVVENIRE ed. Milano Gennaio 2013

Un pittore davvero "atomico" Renzo Bergamo (1934-2004) che Milano celebra con una grande mostra al Castello Sforzesco, da oggi fino al 17 marzo. Già dal titolo "Atomo,luce, energia" si cpisce il tema:l'artista si è sempre interessato di scienza,matematica, astronomia,tanto da riprodurre nei suoi dipinti le esplosioni comische,gli scontri fra particelle e la genesi della galassie, mescolando i...

IL GIORNO Gennaio 2013

SI INTITOLA "Pi Greco artigliato" una delle 55 opere di Renzo Bergamo (1934-2004) esposte da domani nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco, ma potrebbe intitolarsi con "PI con Zero" e fare il verso alla raccolta di racconti con le opere di Italo Calvino "Ti con Zero" (1967).Bergamo poneva alla pittura le stesse domande con cui l'autore delle "Cosmicomiche" interrogava la letteratur...

ARTRIBUNE web Gennaio 2013

Apre al pubblico nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano, mercoledì 16 gennaio 2013, la mostra Atomo Luce Energia, che raccoglie cinquantacinque opere pittoriche di Renzo Bergamo (1934 – 2004) a più di trent’anni dalla sua ultima esposizione nel capoluogo lombardo e prima del suo definitivo abbandono del circuito pubblico. La mostra, promossa dal Comune di Milano – Cultura. Moda, D...

ViViMilano - Corriere della Sera

Ci sono tanti modi per guardare al cosmo, uno dei più originali passa attreaverso le tele di Renzo Bergamo (Portogruaro 1934- Milano 2004).Artista eclettico e visionario, Bergamo sarà il protagonista della grande mostra che si inaugura Martedi 15 al Castello Sforzesco. Cinquantacinque opere nel nome di "Atomo, Luce,Energia", una sorta di ricerca scientifica che ai telescopi preferisce acquarelli...

ARTRIBUNE web Gennaio 2013

Primo vernissage dell’anno, per Milano: al Castello Sforzesco arriva la retrospettiva su Renzo Bergamo, astrattista scienziato. Per cui garantiscono Mina e Giulio Giorello.

Chi c’è nel pantheon di Mina, inarrivabile icona della musica e – fin dai tempi dei suoi elzeviri per La Stampa – curiosa indagatrice del suo e nostro tempo? Alla voce compositori trovi Puccini; a quella scrittor...

ARTSLIFE web Gennaio 2013

Apre al pubblico nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano, mercoledì 16 gennaio 2013, la mostra Atomo Luce Energia, che raccoglie cinquantacinque opere pittoriche di Renzo Bergamo (1934 – 2004) a più di trent’anni dalla sua ultima esposizione nel capoluogo lombardo e prima del suo definitivo abbandono del circuito pubblico. La mostra, promossa dal Comune di Milano – Cultura. Moda, ...