L'arte della Fisica da Luigi Russolo a Renzo Bergamo

Dal 12 marzo prossimo e fino al 3 luglio, il Palazzo Vescovile di Portogruaro, con la mostra L’Arte della Fisica – da Luigi Russolo a Renzo Bergamo, si appresta ad offrire ad un vasto pubblico un’esperienza davvero unica, proponendo in una formula assolutamente originale, attraverso percorsi immersivi e pluri-sensoriali con audio e video, la lettura della grande opera monografica di Bergamo di cui...

La sfida del foglio bianco - Enrico Gariboldi

Del mondo artistico di Renzo Bergamo hanno scritto importanti filosofi della scienza e grandi critici d’arte e tutti hanno sottolineato l’originalità della sua ricerca oltre che la grande abilità realizzativa.
“A questi principi si collega direttamente l’arte di Renzo Bergamo nel momento in cui, verso i primi anni Sessanta, inizia a misurarsi con le possibilità del segno del colore di trad...

RENZO BERGAMO Opere anni Settanta Fondazione MAIMERI Milano Maggio 2016

Ho conosciuto Renzo Bergamo quando ero poco più che ventenne. Inizialmente ci legò la passione per la Sardegna dove lui aveva deciso di vivere. Con il passare del tempo continuammo a frequentarci nel fantastico contesto della piazzetta di San Pantaleo e nel suo studio di Milano, ubicato esattamente sul mio tragitto quotidiano per la fabbrica di colori.
Lui era più grande di me ma solo qual...

EstEtica del Caos - Ordine e Immaginazione 4 Aprile - 11 Maggio 2014 Officina delle Zattere - Venezia Mostra a cura di Valerio Dehò

Ogni volta che si varca la soglia di una mostra è un po’ come entrare nel cuore intimo di un artista, nel mondo platonico delle sue idee, concesse al nostro sguardo tramite gestualità segniche e scelte cromatiche.
È un avvicinarsi, come quando si è prossimi alla scoperta di qualcosa che sappiamo essere a un passo da noi, dietro l’angolo.
Renzo Bergamo ci accompagna verso un altrove, ...

Grande successo di visite per la mostra RENZO BERGAMO "Atomo -Luce -Energia" 16.253 visitatori dal 16 gennaio al 31 marzo 2013 Castello Sforzesco - Sale Panoramiche, Milano www.mostra renzobergamo.com

Il 31 marzo 2013 si è conclusa la mostra Atomo Luce Energia, dedicata a Renzo Bergamo (1934 – 2004) e allestita nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano, che ha attirato oltre 16.250 visitatori in poco più di due mesi: un risultato davvero notevole se si considera il calo di visite ai musei riscontrato in Italia negli ultimi tempi. La grande affluenza di pubblico aveva già spinto gl...

ATOMO - LUCE - ENERGIA - mostra Renzo Bergamo - Castello Sforzesco | Sale Panoramiche | Piazza Castello | Milano

Dal 16 gennaio 2013 è aperta al pubblico, nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano, la mostra Atomo Luce Energia, che raccoglie cinquantacinque opere pittoriche di Renzo Bergamo (1934 – 2004) a più di trent’anni dalla sua ultima esposizione nel capoluogo lombardo e prima del suo definitivo abbandono del circuito pubblico.
Vista la grande affluenza di pubblico – più di 11.000 ...

Catalogo opere scelte Renzo Bergamo 1950 -2004

L'Associazione "Renzo Bergamo per l'Arte e per la Scienza" ha pubblicato nel mese di Novembre 2010 una raccolta di opere di Renzo Bergamo, selezionate tra i periodi più significativi del complesso percorso pittorico del Maestro.
Una scelta per noi non facile, che ha dovuto sacrificarne molte altre, in quanto tutta la sua produzione è di molteplice ecletticità sia nei contenuti che ne...

12 maggio 2009 - Nasce l' Associazione.

L’associazione costituita per la divulgazione dell’opera dell’artista, vede lo sviluppo di attività rivolte alla promozione dell’Arte e della Scienza in tutte le declinazioni, alla luce di nuovi modelli, d’avanguardia e innovativi, in armonia con il naturale percorso evolutivo di pensiero e tecnologico.
Arte interdisciplinare, contaminata, integrata e di ricerca, scientifica; per arrivare ...